Wine Of Champions: I Vini Dei Campioni
Da una Collaborazione tra Fabio Cordella e Podere La Regola nasce questa bottiglia di Super Tuscan per il progetto “The Wine of The Champions”.
AMAURI
Costa Toscana Rosso  IGT  | METODO CLASSICO
2019 |  Cabernet Sauvignon – Sangiovese

Giacitura/Tipo di terreno: 150-200 mt s.l.m. Rosso mediterraneo con abbondanza di sassi.
Varietà di uva: Cabernet Sauvignon, Sangiovese.
Tenore alcolico: 14%.
Vendemmia: Raccolta manuale delle uve.
Vinificazione: Cernita manuale dei grappoli con successiva selezione dei chicchi, media macerazione sulle bucce, fermentazione alcolica in tini di cemento naturale a temperatura controllata.
Affinamento/Invecchiamento: Dopo la fase malolattica rimane almeno 12 mesi in barrique di rovere francese. Almeno 12 mesi in bottiglia.
Tipo di bottiglia: 750 ml
Abbinamenti: Carni rosse ed arrosti misti, Fiorentina e Formaggi stagionati (4-6 mesi).

Il progetto

The Wine of The Champions” rappresenta la fusion tra valori profondi come l’amicizia, il piacere di vivere e la passione per il vino che unisce una squadra di grandi campioni. Fabio Cordella, il fondatore del team è un uomo di sport e discendente di una famiglia storica di viticoltori che sin dal 1911 allevano gli straordinari vigneti salentini.

E’ stato il suo desiderio di unire questi mondi così diversi ma nello stesso tempo così vicini che ha consentito di scrivere la straordinaria storia di The Wine of The Champions. Ogni vino parla del proprio campione in quanto ognuno di loro ha lavorato accanto agli enologi per realizzare il vino più in lena con il proprio carattere e le proprie aspettative gustative.

E’ iniziata una nuova partita, che non si gioca nel campo del calcio, ma nelle tavole degli appassionati di vino, in tutto il mondo.

AMAURI

Amauri Carvalho de Oliveira, conosciuto semplicemente come Amauri, ex calciatore brasiliano noto per la sua carriera in Italia. Amauri ha iniziato la sua avventura calcistica nella serie minori italiane, ma ha guadagnato notorietà giocando per il Palermo. Dove si è fermato come attaccante prolifico.

Dopo il Palermo, Amauri si è trasferito alla Juventus nel 2008, dove ha continuato a segnare gol importanti, diventando uno dei protagonisti della squadra. Nel 2010, ha anche ottenuto la cittadinanza italiana e ha rappresentato la nazionale italiana.

Successivamente, ha giocato per diverse squadre, tra cui il Parma e il Siena, prima di concludere la sua carriera professionistica. Amauri è ricordato per la sua forza fisica e la capacità di segnare, diventando un simbolo del calcio italiano degli anni 2000.

stella_fondo_pagina_bicolore

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi